Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

Conservazione digitale

27 articoli

  • 24 Febbraio 2022

    Coppi e Bartali

    La classe non è acqua

    La classe non è acqua

    Silverio Novelli e Margherita Sermonti (DGA)

    Si definisce classificazione l’«[o]rdinamento di tutti i documenti che costituiscono il sistema documentario del soggetto secondo un piano di classificazione predeterminato. [la classificazione]: si basa sull’organizzazione funzionale dei documenti in unità complesse e stabili che riflettono il concreto lavoro amministrativo; è in grado di gestire il trattamento e il controllo di sistemi ibridi; fornisce elementi di conoscenza e gestione degli archivi informatici» (Linda Giuva).

    Continua a leggere
  • 30 Settembre 2019

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Gli archivi di persona in ambiente digitale – corso di formazione a Genova

    Redazione ANAI

    Dell’immensa quantità di contenuti digitali che oggi stiamo producendo cosa resterà ? L’obsolescenza dei supporti di memorizzazione, dei formati elettronici e delle piattaforme tecnologiche pone il problema della conservazione degli archivi digitali. Il corso affronta le tematiche della descrizione archivistica e della conservazione a norma di archivi di persona analogici, digitali e ibridi, sulla base dei principali standard di descrizione internazionali e della attuale normativa vigente: archiviazione, conservazione, tutela della privacy, riservatezza dei dati.

    Continua a leggere
  • 18 Luglio 2019

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Lo Standard Uni SInCRO (UNI 11386), corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    L'Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso dedicato alla conservazione digitale con specifico riferimento allo Standard Uni SInCRO (UNI 11386) a Roma il prossimo 27 settembre.

    Continua a leggere
  • 27 Marzo 2019

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    La conservazione digitale. Standard e regole tecniche per la conservazione dei patrimoni documentari digitali – Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    Nell’ambito dell’accordo di valorizzazione, ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica dedicato alla conservazione dei patrimoni documentari digitali i prossimi 13 e 14 maggio 2019.

    Continua a leggere
  • 19 Dicembre 2018

    Digital Preservation Awards 2018: ecco i vincitori!

    Digital Preservation Awards 2018: ecco i vincitori!

    Dario Taraborrelli (Red. ANAI)

    Nel corso della giornata mondiale della conservazione digitale, lo scorso 29 novembre, la Digital Preservation Coalition ha annunciato i vincitori dell’edizione 2018 dei Digital Preservation Awards. Quest’anno la cerimonia si è tenuta in Olanda all’Amsterdam Museum e ospitata dal Dutch Digital Heritage Network.

    Continua a leggere
  • 20 Novembre 2018

    Le fonti archivistiche: lo scarto

    Le fonti archivistiche: lo scarto

    Redazione ANAI

    Nell’ambito delle iniziative legate alla formazione e all’aggiornamento professionale, l’ANAI in collaborazione con la sezione regionale ANAI Sardegna organizza a Cagliari, il 12 e 13 dicembre 2018, un corso di archivistica generale dedicato allo scarto dei documenti d’archivio, attività di fondamentale rilievo per la corretta conservazione delle fonti destinate alla libera consultazione e all’uso pubblico.

    Continua a leggere
  • 26 Ottobre 2018

    La conservazione di database e siti web. Le ragioni di un corso

    La conservazione di database e siti web. Le ragioni di un corso

    Costantino Landino (Istituto Centrale per gli Archivi)

    L’Associazione nazionale archivistica italiana e dalla Biblioteca nazionale centrale di Roma organizzano un corso su “Conservazione digitale: database e siti web” organizzato per i prossimi 26-27 novembre e 5-6 dicembre. Perché un corso su conservazione digitale di database e del web?

    Continua a leggere
  • 15 Ottobre 2018

    La conservazione digitale: database e siti web. Corso di formazione a Roma

    La conservazione digitale: database e siti web. Corso di formazione a Roma

    Redazione ANAI

    ANAI, Associazione nazionale archivistica italiana e BNCR, Biblioteca nazionale centrale di Roma, organizzano un corso di archivistica digitale dedicato alla conservazione di database e siti web. A Roma il 26-27 novembre e il5-6 dicembre 2018.

    Continua a leggere
  • 21 Settembre 2018

    Il workshop Il Documento elettronico IX ed. – Torino 16 novembre 2018

    Il workshop Il Documento elettronico IX ed. – Torino 16 novembre 2018

    Francesca Ortolano (ANAI Piemonte e Valle d’Aosta)

    Giunge alla sua nona edizione il workshop Il documento elettronico. Oltre le norme per condividere buone pratiche che si svolge a Torino raccogliendo intorno al tema della digital curation archivisti, informatici e ingegneri, enti pubblici e aziende private.

    Continua a leggere
  • 30 Luglio 2018

    La gestione informatica dei documenti – Corso di formazione a Genova

    La gestione informatica dei documenti – Corso di formazione a Genova

    Redazione ANAI

    A Genova durante il settembre 2018 si terrà la nuova edizione del corso ANAI La gestione informatica dei documenti, finalizzato a sviluppare capacità di analisi e orientamento nel campo della gestione informatica dei documenti, con riferimento all’evoluzione di princìpi e metodi in ambito documentario, all’evoluzione di procedure amministrative e trasformazioni normative determinate dalla diffusione delle tecnologie di informazione e comunicazione.

    Continua a leggere
12Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima