A Bologna, il 20 maggio, si svolgerà un corso di formazione sugli archivi di persona, organizzato dall'Anai Emilia Romagna.

Rafael Alberti, Fondazione Rafael Alberti (Spagna)
A Bologna, il 20 maggio, si svolgerà un corso di formazione sugli archivi di persona, organizzato dall’Anai Emilia Romagna.
Gli archivi di persona rappresentano oggi i beni culturali più preziosi per la valorizzazione di storie e memorie tuttora inedite. La ricchezza, in termini di emozioni, che restituiscono li rende unici anche per quanto riguarda il loro trattamento e la loro cura.
In un corso di formazione, organizzato dall’Anai Emilia Romagna, saranno forniti strumenti, illustrate metodologie e buone pratiche, a partire da casi di studio ed esempi concreti di recupero di archivi di persona.
Il corso si svolgerà a Bologna il 20 maggio 2016 e le iscrizioni sono aperte fino al 13 maggio p.v.
Sul sito dell’Associazione nazionale archivistica italiana si trovano tutte le informazioni per partecipare e i moduli di iscrizione.