13 Novembre 2016
Icar - Redazione San
Dopo le violente scosse del 30 ottobre 2016, l'Archivio storico comunale di Visso (MC) è stato trasferito presso la sede dell'Archivio di Stato di Ancona tra l'8 e il 9 novembre.
2 Novembre 2016
Icar - Redazione San
Dal 3 novembre 2016 fino al 3 marzo 2017, a Torino, sarà possibile aderire al progetto a Mi ricordo. L'Archivio di tutti. La memoria dei piemontesi nei film di famiglia, a cura dell'Archivio Nazionale Cinema Impresa, Torino7, con il patrocinio della Città di Torino e dell’Assessorato alla cultura della Regione Piemonte.
30 Ottobre 2016
Icar - Redazione San
A Bologna, il 27 ottobre 2016, è stata inaugurata la IX edizione della rassegna Archivio Aperto, che apre, fino al 7 dicembre 2016, le porte di Home Movies – Archivio Nazionale del Film di Famiglia e del suo immenso patrimonio filmico privato e inedito.
20 Ottobre 2016
Renata Da Nova (Soprintendenza archivistica del Friuli Venezia Giulia)
A quarant'anni dal sisma del 1976 in Friuli numerosi interventi hanno fatto sentire la voce degli archivi nell'ambito di diversi eventi – mostre e convegni – promossi da vari enti al fine di riflettere e far riflettere sulla ricostruzione delle memorie, sul passato guardando al futuro.
20 Ottobre 2016
Alessandro Bianchi
Pochi giorni dopo il terremoto, il soprintendente archivistico dell'Umbria e delle Marche, Mario Squadroni, e il funzionario Alessandro Bianchi hanno eseguito dei sopralluoghi in alcune località delle Marche e dell'Umbria per verificare le condizioni degli archivi locali.
20 Ottobre 2016
Maria Lucia Xerri (già funzionario della Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna)
L’esperienza della Soprintendenza archivistica per l’Emilia Romagna durante e dopo il sisma del 20 e del 29 maggio 2012.
20 Ottobre 2016
Icar - Redazione San
Il Soprintendente archivistico e bibliografico del Lazio, Mauro Tosti-Croce, spiega come si sono svolte le operazioni di recupero dell'Archivio storico comunale di Accumoli.
20 Ottobre 2016
Icar - Redazione San
Abbiamo rivolto alcune domande a Roberto Lorenzetti, direttore dell'Archivio di Stato di Rieti, a proposito del recupero dell'Archivio storico comunale di Amatrice, il centro che ha subìto il maggior numero di perdite umane a causa del terremoto avvenuto nella notte tra il 23 e il 24 agosto del 2016.
19 Ottobre 2016
Icar – Redazione SAN
Eternamente Charlot, a cura di Enzo Pio Pignatiello e Riccardo Colucci, ricostruisce le molteplici sembianze del grande Mito chapliniano in un secolo intero, attraverso i film di montaggio e le antologie che costituirono un fattore assai importante per l'espansione del successo di Charlot.
7 Ottobre 2016
Icar – Redazione SAN
Domenica 9 ottobre 2016, Biblioteche e Archivi statali aprono ai visitatori, aderendo al progetto Domenica di carta, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.