Salta al contenuto
FacebookTwitterFlipboard
  • LOGIN
  • REGISTRATI
  • LOGIN
  • REGISTRATI
Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo Il mondo degli archivi Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia
  • Home
  • Chi siamo
  • L’editoriale
  • Agenda
  • Dal SAN
  • Rubriche
    • In Italia
    • Nel mondo
    • Il potere degli archivi
    • Gli archivi (si) raccontano
    • Formazione
    • Archivi e Didattica
    • Archivi digitali
    • Blog
    • Archilibri
    • Le parole dell’archivio
    • I quaderni
  • Gli speciali
    • #25aprile
    • #9maggio
    • #archiviarchitettura
    • #comunicarchivi
    • #archividimpresa
    • #giornodellamemoria2019
    • #igiornidellapandemia
    • #terremoti
    • #40°leggebasaglia

aliadmin

33 articoli

  • 6 Maggio 2016

    Perpetuare l’effimero: archivi e social media – 16a edizione delle Journées des Archives in Belgio

    Perpetuare l’effimero: archivi e social media – 16a edizione delle Journées des Archives in Belgio

    Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Pèrennisser l’Èphémère: Archivage et médias sociaux è il titolo della 16a edizione delle Journées des Archives, che si tiene in Belgio, a Louvain-la-Neuve, il 9 e il 10 maggio 2016.

    Continua a leggere
  • 2 Maggio 2016

    Presentazione del Centro studi Archivio ricerche carteggi estensi (Arce)

    Presentazione del Centro studi Archivio ricerche carteggi estensi (Arce)

    Margherita Sermonti (Icar - Redazione San)

    Il Centro studi Archivio ricerche carteggi estensi (Arce) nasce dall'accordo tra l'Archivio di Stato di Modena e il Dipartimento di Filologia classica e Italianistica-Università degli Studi di Bologna e viene presentato mercoledì 4 maggio 2016, alle ore 16, presso la sala della Biblioteca “Ezio Raimondi” - Dipartimento di Filologia classica e Italianistica dell'Università degli Studi di Bologna (via Zamboni 33).

    Continua a leggere
  • 2 Maggio 2016

    Cancellazione

    Cancellazione

    Il tuo nominativo è stato correttamente cancellato dalla lista.

    Continua a leggere
  • 28 Aprile 2016

    Prove pratiche di ricerca genealogica

    Prove pratiche di ricerca genealogica

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    Venerdì 29 aprile 2016, nella sede dell’Archivio di Stato di Modena, dalle ore 14.30 alle 16.30, si tiene l’ultimo di una serie di incontri/lezioni dedicati alla ricerca genealogica, nell’àmbito dell’accordo tra la Direzione Generale Archivi e i genealogisti di Family Search (sede di Modena).

    Continua a leggere
  • 22 Aprile 2016

    Registrazione newsletter

    Registrazione newsletter

    * campo obbligatorio Nome * Cognome * Email * Ente Privacy * Dichiaro di aver letto e di accettare la privacy policy del sito Accetto MdA-SAN Formazione

    Continua a leggere
  • 14 Aprile 2016

    Grazie

    Grazie

    Registrazione avvenuta correttamente.

    Continua a leggere
  • 15 Marzo 2016

    Meta/morphoses: archivi e social media – Forum archivisti francesi

    Meta/morphoses: archivi e social media – Forum archivisti francesi

    Silverio Novelli (Icar - Redazione San)

    Le trasformazioni (“meta/morphoses”) delle istituzioni archivistiche, alle prese con il mondo digitale, nella II edizione del Forum degli archivisti francesi, dal 30 marzo al 1° aprile a Troyes.

    Continua a leggere
  • 15 Marzo 2016

    Da un’indagine tra gli utenti: linee di tendenza nella consultazione dei sistemi informativi archivistici

    Da un’indagine tra gli utenti: linee di tendenza nella consultazione dei sistemi informativi archivistici

    Antonella Mulè (ICAR)

    Dall’analisi dell'indagine predisposta dall'Istituto Centrale per gli Archivi (ICAR) per valutare le caratteristiche e il funzionamento del Portale SAN, dei portali tematici ad esso afferenti e degli altri sistemi archivistici nazionali emerge che Il SAN ha raggiunto una posizione di credibilità e autorevolezza.

    Continua a leggere
  • 14 Marzo 2016

    Una settimana per dare voce alle migliaia di chilometri di documenti che costituiscono l’eccezionale patrimonio custodito negli archivi italiani

    Il nuovo… mondo degli archivi

    Il nuovo… mondo degli archivi

    Maria Guercio (Presidente ANAI) - Stefano Vitali (Direttore ICAR)

    Un nuovo Mondo degli archivi prende forma nel corso della settimana “Ispirati dagli archivi”, a significare, anche simbolicamente, che la salvaguardia dell'immenso patrimonio documentario del nostro paese, posta al centro delle mille iniziative di questa settimana, non si può realizzare se non attraverso un continuo rinnovamento degli strumenti con i quali gli archivi sono conosciuti, fruiti, valorizzati.

    Continua a leggere
  • 13 Marzo 2016

    Credits

    Credits

    Il progetto è stato realizzato a cura di Stefano Vitali, Maria Guercio e Augusto Cherchi. Hanno inoltre preso parte alla elaborazione del progetto e alla definizione dei contenuti: Massimo Laurenzi, Emanuele Atzori e Letizia Cortini (Anai). Sono attualmente impegnati nell’attività redazionale: Augusto Cherchi, Massimo Laurenzi, Leonardo Mineo, Antonella Mulè, Silverio Novelli, Margherita Sermonti, Priscilla Sermonti, […]

    Continua a leggere
12Prossimo
Un progetto
Logo DGA - Direzione Generali Archivi

“Il Mondo degli Archivi” – terza serie (2016 – )
“Il Mondo degli Archivi” – seconda serie (2012 – 2016)
“Il Mondo degli Archivi” – prima serie (2006 – 2012)

  • Il primo editoriale MdA: la Mission
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Credits
© 2012 - 2025 • Copyright © 2016 Il Mondo degli Archivi online - ISSN 2284-0494
Page load link
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente. Per maggiori informazioni leggi la cookie policy. Cliccando su "OK" acconsenti all’uso dei cookie. Impostazioni Ok

Cookie statistiche

I dati raccolti non consentono l’identificazione personale degli utenti, e non sono incrociati con altre informazioni relative alla stessa persone. Sono trattati in forma aggregata e anonimizzati (troncati all’ultimo ottetto)

Cookie di terze parti

Torna in cima