
Pubblicato il bando del Mibact per l’assunzione di 500 funzionari
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato il bando per l'assunzione di 500 funzionari.
Il Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ha pubblicato il bando per l'assunzione di 500 funzionari.
Un suggestivo video, vincitore in aprile del Premio Treccani Web, mostra come la documentazione fotografica permetta di rileggere la storia urbanistica e architettonica di una grande città.
Un importante accordo di collaborazione è stato siglato lo scorso 9 maggio fra la Direzione generale Archivi e Confindustria per la salvaguardia, la promozione e la valorizzazione degli archivi di impresa.
Venerdì, 20 maggio 2016, verrà presentato il volume: Il castello di Montefusco dal 1114 al 1137 che ricostruisce le vicende del XII secolo in cui si hanno le prime attestazioni del paese irpino.
L’Istituto nazionale di previdenza sociale prosegue nell’attività di revisione e aggiornamento dell’intero sistema di gestione e conservazione della sua documentazione.
È consultabile dal 9 maggio 2016, nel portale archIVI – Città degli archivi, la descrizione della raccolta di oltre 1700 cartoline illustrate, che rappresentano località di diverse regioni italiane e di alcuni Paesi stranieri, raccolte da Orietta Valmarini (1921 – 1979).